Quando una famiglia diventa parte della nostra comunità
Ogni tanto riceviamo testimonianze che ci ricordano perché abbiamo scelto di dedicare la nostra vita all’educazione. La lettera che Giudy e Marta ci hanno lasciato al termine del percorso dei loro bambini, Bianca e Giorgio, è una di quelle che ci emoziona profondamente e ci conferma che la nostra missione di essere una “Scuola-Famiglia” sta davvero prendendo forma.
Tre anni di avventure condivise, di scoperte quotidiane e di crescita insieme: questo è quello che emerge dalle loro parole scritte con il cuore. Una testimonianza autentica che racconta meglio di qualsiasi presentazione cosa significhi davvero far parte della comunità educativa della Scuola dell’Infanzia Paritaria S. Maria al Naviglio.
Le parole di una famiglia del Naviglio


Cara Preside Chiara,
Come Maestre Laura e Chiara,
è difficile trovare le parole per salutare una tappa così speciale della nostra vita. Dopo tre anni, è arrivato il momento di dirci ciao, ma non senza portarci dietro tutto l'affetto, la cura e i sorrisi che ci avete donato giorno dopo giorno.
Per noi, questa scuola non è stata solo un luogo di apprendimento, ma una seconda famiglia. Bianca e Giorgio qui hanno trovato uno spazio in cui crescere, felici, liberi, accolti. E noi, come genitori, abbiamo sempre sentito di poter contare su di voi, sulla vostra dedizione, sulla vostra pazienza, sulla vostra straordinaria umanità.
Laura, Chiara: grazie per aver accompagnato i nostri bambini con attenzione, cuore e competenza. Grazie per averli aiutati a scoprire il mondo con curiosità e fiducia, per averli coccolati nei momenti difficili e per averli fatti ridere quando ne avevano bisogno e non solo. È bello sapere che hanno potuto muovere i loro primi passi più consapevoli nel mondo con persone come voi accanto.
Ma un grande speciale va a te, Preside Chiara. Grazie per aver creato un ambiente in cui l'educazione passa anche, e soprattutto, attraverso le relazioni. In questa scuola ci si sente a casa, e questo è il dono più grande. Nei passaggi casa-scuola, un regalo fuori dalla quotidianità nei momenti di difficoltà organizzativa, ci sei stata accanto con una presenza concreta e umana, che per noi ha fatto davvero la differenza. Non ce lo dimenticheremo.
Vi salutiamo con un po' di malinconia, ma anche con tanta riconoscenza. Portiamo via un bagaglio pieno di ricordi belli e di affetto sincero. Ci portiamo via un pezzetto di ognuno di voi, il cuoco Daniel e la Conci erano sempre parte dei racconti. E vi lasciamo con un grande GRAZIE, dal profondo del cuore.
Abbiamo pensato a un piccolo segno per ringraziarvi e per dare, nel nostro piccolo, un contributo alla crescita di questo bellissimo realtà. Vi lasciamo un buono Amazon, certi che saprete usarlo al meglio per continuare a far brillare questa Scuola.
Con affetto e gratitudine,
Giudy e Marta
I valori che ci uniscono in questo percorso
Leggendo queste parole, riconosciamo tutti i valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro. Giudy e Marta hanno colto l’essenza di ciò che significa essere una “Scuola-Famiglia”: un luogo dove l’educazione passa attraverso le relazioni autentiche, dove ogni bambino è accolto nella sua unicità e dove i genitori si sentono parte di una comunità che cresce insieme.
Il loro racconto ci parla di Bianca e Giorgio che hanno trovato uno spazio per crescere felici, liberi e accolti. Questo è esattamente quello che desideriamo per ogni bambino che varca la soglia del nostro giardino di 600 mq: un ambiente dove sentirsi a casa, dove l’apprendimento diventa un’avventura gioiosa e dove ogni piccola conquista viene celebrata come una crescita condivisa.
Quando Giudy e Marta scrivono di aver sempre sentito di “poter contare” su di noi, riconosciamo il frutto di un impegno quotidiano che va oltre l’orario scolastico. È la testimonianza di un approccio educativo che mette al centro il bambino come “soggetto attivo”, accompagnandolo nel suo percorso di maturazione dell’identità e conquista dell’autonomia.
Cosa rende speciale la nostra comunità educativa
La menzione affettuosa dello “chef Daniel” nella lettera ci ricorda quanto ogni dettaglio della nostra offerta formativa sia pensato come un gesto di cura. La cucina interna con i pasti preparati quotidianamente dal nostro chef non è solo un servizio, ma un modo per prendersi cura della crescita dei bambini anche attraverso un’alimentazione sana e gustosa.
Così come il nostro team di specialisti – dall’insegnante d’inglese madrelingua all’insegnante per le attività motorie – rappresenta la nostra volontà di offrire un’esperienza educativa completa e di qualità, sempre all’interno di quell’atmosfera familiare che Giudy e Marta hanno saputo cogliere così bene.
Il loro ringraziamento per aver aiutato i bambini a “scoprire il mondo con curiosità e fiducia” riflette perfettamente la nostra filosofia educativa: l’apprendimento attraverso il gioco, l’esplorazione e la ricerca, sempre in un contesto di relazioni significative.
Un grazie che ci ispira a continuare
Testimonianze come questa ci ricordano ogni giorno perché abbiamo scelto di dedicare le nostre energie a questo meraviglioso mestiere. Quando una famiglia ci affida i propri bambini per tre anni e poi ci scrive parole come queste, sappiamo di aver centrato l’obiettivo più importante: creare un ambiente dove ogni bambino possa fiorire e ogni famiglia possa sentirsi accolta.
Il “bagaglio pieno di ricordi belli e di affetto sincero” di cui parlano Giudy e Marta è quello che desideriamo regalare a tutte le famiglie che scelgono di intraprendere questo percorso con noi. Perché alla Scuola dell’Infanzia Paritaria S. Maria al Naviglio, ogni giorno è un’opportunità per crescere insieme, costruendo ricordi che dureranno una vita.
Vuoi conoscere di persona la nostra realtà e scoprire come anche la tua famiglia può diventare parte della nostra comunità educativa?
Contattaci per un dialogo diretto e personale. Saremo felici di raccontarti il nostro progetto e di rispondere a tutte le tue domande.